Canali Minisiti ECM

Scoperta una proteina cruciale per la fertilità maschile

Urologia Redazione DottNet | 12/07/2020 17:52

Senza gli spermatozoi restano immaturi e incapaci di muoversi

Scoperta nei testicoli una proteina fondamentale per la fertilità maschile, senza la quale gli spermatozoi restano immaturi e incapaci di muoversi. Individuata in un articolo sulla rivista Science, la proteina si chiama 'NELL2' ed assicura la corretta maturazione dello spermatozoo all'interno dell'"epididimo", un tubo convoluto e lungo che guida gli spermatozoi verso i dotti che li porteranno all'esterno. Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale ed è stato coordinato da esperti della Baylor College of Medicine e potrebbe aiutare la ricerca contro la sterilità che nel mondo colpisce in varia misura un uomo su 7 in età riproduttiva. Gli esperti hanno messo 'KO' il gene per la proteina NELL2 nei testicoli dei topolini e visto che questo rende sterili gli animali, e i loro spermatozoi immaturi e incapaci di muoversi. Ristabilendo la funzione di NELL2, la fertilità viene ripristinata. Secondo gli autori del lavoro questa scoperta ha importanti implicazioni applicative sia in ambito diagnostico sia terapeutico nella sterilità maschile e potrà aiutare lo sviluppo di contraccettivi maschili.

pubblicità

fonte: Science

Commenti

I Correlati

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ti potrebbero interessare

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing